UN'ORCHESTRA DI ECCELLENZE

L’attività di eccellenza dell’Associazione è l’Orchestra Giovanile Symphoniae, che attraverso l’approfondimento della cultura musicale e strumentale, dà vita ad un’esperienza di musica d’insieme stimolante e trainante che si svolge in vari contesti: dai teatri alle chiese, dalle location esclusive agli spettacoli all’aperto.

Sono circa 50 i componenti dell’orchestra, selezionati tra i migliori dei corsi, di età compresa tra i 14 e i 22 anni, a cui si aggiungono alcuni musicisti professionisti che contribuiscono ad accrescere la qualità dell’orchestra. Alla direzione, il M° Marcello Godi, insegnante, direttore e arrangiatore dell’Orchestra Symphoniae.
CURRICULUM M° Marcello Godi

IL REPERTORIO

Il repertorio dell’Orchestra Symphoniae spazia da autori classici come Bach, Beethoven, Vivaldi fino ad autori contemporanei come i Led Zeppelin, i Toto, i Queen, i Beatles e molti altri ancora.

I CANTANTI

Dopo un avvio solo orchestrale, negli ultimi anni l'arrivo di cantanti adulti ha permesso all'orchestra di cimentarsi nei più svariati generi, dalla musica leggera alla lirica:
Enrica Alessio
Lili Asnal (soprano)
Giuseppe Fantinato
Makiko Inoue (soprano)
Michele Manfrè (tenore)
Cristiano Parolin
Laura Stieven
Silvia Stieven
I RICONOSCIMENTI

L’Orchestra Symphoniae ha ottenuto riconoscimenti a tutti i concorsi a cui ha partecipato sia come gruppi, sia individualmente fin dall’inizio della sua attività. Questo è stato uno dei motivi che ha portato ad avviare, nel corso del 2012, alcuni importanti progetti, tra cui l’avvio di un’attività didattica di base per il violino e la musica d’insieme per bambini della scuola primaria e la costituzione di quintetti ed ottetti strumentali, nati per soddisfare l’esigenza degli allievi desiderosi di manifestare in modo evidente il livello qualitativo raggiunto.